Ora che i 180 minuti della sfida con i teutonici si sono conclusi possiamo fare un’analisi complessiva dei quarti di finale di Champions.
Vedendo le qualificate alle semifinali vediamo che la sfida sarà tutta tedesco-iberica.
Purtroppo speravamo di riuscire ad inserirci fra le potenze del calcio europeo; ripeto speravamo ma ci credevamo poco.
Questo Bayern, finalista due volte nelle ultime tre edizioni passate, era troppo forte per la vecchia Signora.
Ero fiducioso di salvare almeno l’onore con un pareggio o un risicato 1-0, per poter dire “Beh dobbiamo solo migliorare un pochino”. Invece il doppio 2-0 ha evidenziato una Juventus che nulla ha a che fare con quella degli anni ’80/’90, che spadroneggiava in Europa e nel Mondo (come dimenticare Juventus-Argentinos Juniors di Coppa Intercontinentale ?).
Ho sentito dire che come Paese calcistico non siamo più appetibili, che oggi un Michel Le Roi non sceglierebbe la Juventus. Ci dimentichiamo che quando arrivavamo in finale di Coppa Campioni c’erano corazzate come Aston Villa, da noi eliminata e campione in carica, Liverpool da noi battuto in Coppa Campioni (anche se in una finale strana per i fatti accaduti) e a Torino in Supercoppa Europea ?
Molti, fra cui il Mister, hanno detto che gli altri hanno risorse finanziarie molto più consistenti. Allora la Juve di Capello? Spendeva e non riusciva a vincere nulla in Europa, mentre la Juve di Lippi con alcuni campioni e giovani emergenti è riuscita ad alzare il trofeo.
Credo che ci nascondiamo dietro un dito………. Questa Juve ha una difesa composta da campioni che cominciano ad avvicinarsi agli “anta”, da un centrocampo che nei momenti in cui bisogna rispondere alla chiamata svanisce come neve al sole, e da un attacco che per il tipo di gioco non riceve un adeguato numero di palloni per poter segnare con continuità. Non si può chiedere ad un Matri, Quagliarella, Vucinic di segnare con solo due palle gol servite, sono pur sempre esseri umani.
Se non guarderemo in faccia la realtà non andremo da nessuna parte.
Capisco che loro investono perchè hanno un budget quasi doppio del nostro, ma credo che non comperino giusto per insultare i tifosi……. Qualcuno mi spiega l’acquisto di Anelka, fuori forma e fermo da mesi in un campionato ridicolo come quello cinese? Questo non è un problema di soldi ma di prese per i fondelli.
Il Milano a Gennaio fa sempre un acquisto mirato che gli cambia i risultati della stagione, vedi Ronaldo, Beckamp e ora Balotelli. Noi? Compriamo giusto per fare contenti i tifosi. E il Diavolo non naviga nell’oro credo…..
Probabilmente avremmo perso ugualmente ma questa volta anche Conte ha sbagliato manifestando la sua inesperienza internazionale. I segnali dell’andata erano netti: difesa a 4 e tridente. Perchè? Caro Antonio con 3 centrali abbiamo regalato un uomo in difesa (e centrali per 1 centravanti per di più atipico) costringendo i nostri esterni a fare i terzini su Robben e Ribery. tanto valeva schierarli come tali in una difesa a 4 con 2 centrali. centrocampo a 3 punta centrale Matri esterni avanzati Vucinic e Quaglia (primi interditori sui loro esterni bassi limitando di fatto le catene esterne tedesche.
Credo sia stato in larga parte un problema di personalità. E di preparazione fisica.
Nel 96 vincemmo una Champion’s con Torricelli, Porrini, Carrera. Non che fossero con una dimensione europea maggiore di Bonucci, Barzagli, Chiellini o Peluso. Il Bayern ha corso e pressato molto di più di noi, che in questo momento facciamo fatica a massacrare sportivamente anche il Pescara.